Il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, ha dato attuazione, nell’ordinamento italiano, alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

Parcam S.r.l. ha attivato due canali alternativi di segnalazione interna, che consentono di effettuare:

  • segnalazioni in forma scritta, mediante la piattaforma WhistleblowingPA;
  • segnalazioni in forma orale, mediante incontro diretto con il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

Parcam S.r.l. predilige l’uso della piattaforma WhistleblowingPA come mezzo di invio della segnalazione in quanto permette una maggiore tutela per l’identità del segnalante.

Tuttavia, ove la persona segnalante volesse effettuare la segnalazione in forma orale, potrà chiedere un incontro diretto con il Responsabile
della prevenzione della corruzione e della trasparenza, scrivendo a anticorruzione.parcam@mi.camcom.it.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la Procedura per la presentazione e gestione delle segnalazioni interne.

Prima di procedere con la segnalazione si prega di prendere visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali.